Image Alt

Azienda

azienda crea srl

CREA è un’azienda italiana nata nel 1978. Importa materie prime di alta qualità con cui produce semilavorati di frutta secca, derivati del cacao e pregiatissimo cioccolato.
La profonda conoscenza nell’acquisto delle materie prime e la lunga esperienza nella loro lavorazione, unite alla flessibilità di un ciclo produttivo attentamente controllato, rendono CREA un’azienda unica nel suo settore. I nostri prodotti sono i naturali ingredienti per gelati, panettoni, cioccolato, biscotti, pasticceria e tutti i prodotti dolciari, sia industriali che artigianali.

Selezioniamo fornitori di frutta secca visionando le migliori aziende del settore in tutto il mondo, in base ad accurati criteri di qualità e serietà. Il controllo meticoloso di tutta la filiera produttiva e la flessibilità del processo di lavorazione sono alcuni fra gli elementi vincenti della nostra strategia aziendale basata su qualità, sicurezza e massima soddisfazione del cliente.

Così avviene anche nella produzione del finissimo cioccolato in gocce e delle masse di cacao: a partire dalla scrupolosa selezione delle fave direttamente nei luoghi di origine, con il successivo e meticoloso controllo della torrefazione per esaltarne le diverse caratteristiche organolettiche. Con questo approccio e con un grande rispetto degli ingredienti, CREA ha voluto innovarsi e sperimentare una propria produzione di tavolette di cioccolato di prima qualità.

Ci piace raccontare agli amanti delle cose buone la genesi delle nostre specialità che nascono dall’unione di uno dei frutti più pregiati del nostro territorio, la Nocciola Tonda Gentile delle Langhe, insieme alle gustose fave di cacao provenienti dalle migliori zone di produzione del mondo, per produrre le più prelibate varietà di cioccolato. La linea professionale dell’azienda si concentra su quattro punti focali:

  • Investimenti continui in tecnologia e processi produttivi, come testimonia il nuovo stabilimento all’avanguardia a Cervasca (Cuneo). Edificato su un’area produttiva di 12.000 mq e dotato delle più attuali tecnologie di produzione e tracciabilità, il laboratorio permette di gestire allergeni e produzioni speciali, minimizzando la contaminazione crociata (latte/fondente, biologico/convenzionale, differenti tipi di frutta secca, area dedicata alla produzione dell’arachide).
  • Indipendenza tecnologica: produzione propria dei semilavorati del cacao, bean to chocolate, e della frutta secca in modo da controllare ogni passaggio della lavorazione ed offrire prodotti a regola d’arte.
  • Test e monitoraggi spontanei: continui controlli chimici, fisici, microbiologici, organolettici ed igienico-sanitari a garanzia della sicurezza alimentare, della qualità organolettica e sicurezza ambientale.
  • Massima Conformità ai più rigidi standard internazionali: controllo dell’ambiente, del processo produttivo e del personale.

 

 

MICRONIZZAZIONE

Dal 2016 abbiamo instaurato con Forma Trading una solida partnership, grazie alla presenza del loro impianto di processo presso il nostro stabilimento ed all’utilizzo delle nostre materie prima come punto di partenza per i prodotti della gamma LiCap: un’innovativa tecnologia che permette di polverizzare prodotti come il cioccolato, burro di cacao, la frutta a guscio, ecc. contenenti un’alta percentuale di grasso e che non sarebbero altrimenti polverizzabili con il tradizionale procedimento spray. LiCap lavora a freddo, quindi senza lo stress del calore, e permette di mantenere intatte le qualità organolettiche del prodotto e di ottenere una polvere altamente solubile che si dissolve facilmente in qualsiasi tipo di liquido, fluido o impasto.
Cioccolato: prodotte polverizzando puro cioccolato, le polveri cioccolato LiCap conferiscono un gusto che non è quello semplice di cacao, ma liberano a pieno il vero sapore del cioccolato, completo di tutti i suoi componenti, grassi compresi.
Frutta a guscio: prodotti in polvere contenenti il 50% di pura pasta nocciola, pistacchio, mandorla o noce, supportati dal saccarosio. La polverizzazione permette di avere una maggior durata del prodotto evitando l’inconveniente della “separazione di stato” tra materia solida ed oleosa e ne semplifica la miscelazione con altri ingredienti.

 

BIOLOGICO

Il termine “agricoltura biologica” indica un metodo di coltivazione che ammette solo l’impiego di sostanze naturali presenti in natura, escludendo l’utilizzo di sostanze di sintesi chimica (concimi, diserbanti, insetticidi). “Agricoltura biologica” significa sviluppare un modello di produzione che eviti lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, in particolare del suolo, dell’acqua e dell’aria, utilizzando invece tali risorse all’interno di un modello di sviluppo che possa durare nel tempo. Sicurezza igienico-sanitaria, elevato contenuto nutrizionale e qualità organolettica: questo è ciò che ciascuno di noi vuole dal cibo che porta in tavola. Con le nostre produzioni biologiche sai cosa mangi.